Come creare delle immagini per i social network

Andrea Pessotto

05/04/2017



Creare delle immagini per i profili aziendali nei social network non è mai facile. Le difficoltà aumentano quando bisogna sistemare, inserire degli effetti o dei testi alle immagini che dobbiamo pubblicare. Quindi, come creare delle immagini per i social network?

Se stai leggendo questo articolo, ci sono due possibilità:

  • Sei un imprenditore;
  • Sei un dipendente di una piccola/media impresa a cui ti è stato affidato questo compito (o lo vorrebbe eseguire).

Magari c’è anche la terza, ovvero che tu sia solo curioso di capire quello che sto per scrivere.

Gli imprenditori che capiscono l’importanza di comunicare attraverso un blog o i social network come Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest etc. molto spesso (e ce ne rendiamo conto tutti i giorni conoscendo nuove aziende) hanno dei problemi con le immagini da pubblicare.

Dovresti sapere che un post su Facebook o un articolo di blog, accompagnato da una foto che fa capire subito quello che vuoi dire alle persone, aiuta ad ottenere risultati stupefacenti. Infatti le persone “capiscono” prima con un’immagine quello che stai dicendo rispetto a del testo, facendo ottenere al tuo post la giusta attenzione.

Che tu sia un imprenditore o che sia un dipendente a cui è stato assegnato questo compito di gestione dei profili social, stai affrontando un compito veramente difficile!

Solitamente incontriamo aziende che affidano ad un loro dipendente interno questo compito senza cercare un professionista per la gestione. Non è una scelta sbagliata, ma è comunque delicata come la gestione completa della comunicazione.

Anna, nome di fantasia per aiutarci nella lettura, è questa impiegata amministrativa a cui è stato affidato il compito di gestione dei social network. Lei è abbastanza brava con queste piattaforme e se la cava bene, anche se quello che deve fare è totalmente diverso da quello che dovrebbe fare durante il giorno.

Ogni volta che deve creare un post entra in panico.

Lei deve fatturare, non può permettersi di perdere troppo tempo dietro ste cavolate*!

*Si, anche se gli imprenditori stanno intuendo che i social network sono importanti, purtroppo si pensa che il compito sia facile e sbrigativo. Quindi non bisogna perderci troppo tempo!

Quindi si ritrova a dover modificare un’immagine per:

  • Rende la foto più accattivante;
  • Aggiungere un testo o il logo aziendale.

Ma il problema è dietro l’angolo.

Anna se la cava con Photoshop ma solo a livello base e non ha tempo, né budget, per sentire il grafico. La foto comunque le serve adesso, non la settimana prossima!

Quindi si ritrova a dover fare le cose di fretta e velocemente, con risultati pessimi. Visto che le foto non le vengono benissimo, anche il contenuto che ha pubblicato ne risente insieme a tutte le statistiche della pagina. Ogni giorno, nei social network, le persone sono “bombardate” da troppe informazioni e perdono l’attenzione su contenuti che potrebbero essere molto interessanti per loro. Se il post di Anna, con una foto abbastanza brutta, ha accanto centinaia di contenuti sarà difficile che una persona si soffermi a leggere capire quello che vuole dire.

Anna è veramente infastidita e le viene l’orticaria pensando a questa situazione. Perde un sacco di tempo a:

  • Trovare, studiare e capire il post giusto da fare;
  • Scegliere un’immagine ad effetto, che sia delle giuste dimensioni e che sia più in linea possibile con il post che ha pensato;
  • Pensare ad eventuali modifiche, loghi o testi da inserire sopra;
  • Verificare che sia tutto corretto prima di pubblicare.

E tutto questo sa che l’80% delle volte la sua immagine servirà a poco perché pochissime persone lo vedranno e useranno Mi Piace, commenti e condivisioni.

Se non bastasse, il titolare la rimprovera perché pensa che stia “giocando” invece di lavorare!

Nel nostro piccolo, giusto poco tempo fa, abbiamo trovato una soluzione facile e veloce!

Noi non siamo grafici e di sicuro non possiamo permetterci di richiedere centinaia di immagini ad un grafico per tutti i post che pubblichiamo per i nostri clienti. Entra in scena quindi, un programma online che ti aiuta e semplifica a:

  • Effettuare modifiche ed inserire effetti (molti sono gratuiti);
  • Aggiungere forme e stili di testo unici ed originali;
  • Utilizzare dei template già fatti e costruirci la propria immagine.

Questo programma è fantastico!

Si chiama Canva ed è un’applicazione web gratuita, potente e facile da usare.

Puoi registrarti gratuitamente direttamente dal loro sito.

Anna ha anche un altro  problema. Per lei è difficile anche trovare immagini di qualità, ma soprattutto gratuite e riutilizzabili.

Abbiamo pensato anche a questo, e quindi eccoti una lista dei migliori siti dove tu e Anna potrete prendere qualunque immagine vi serva!

  1. Pixabay.com
  2. Picjumbo.com
  3. Morguefile.com
  4. Stockvault.net
  5. Nos.twnsnd.co
  6. Jaymantri.com
  7. Pexels.com
  8. Splitshire.com
  9. Startupstockphotos.com
  10. Stocksnap.io

Con Canva e questa lista di siti, per noi le immagini non sono più un problema! E tu, come ti organizzi per le immagini dei social network o del blog? Scrivicelo nei commenti e lasciaci la tua esperienza!

Buona continuazione nel nostro blog!

Se ti è piaciuto, condividilo:

Written by Andrea Pessotto

Con oltre 15 anni di esperienza nel coaching e nella consulenza aziendale, Andrea Pessotto è un punto di riferimento nel panorama italiano per lo sviluppo delle performance sia individuali che organizzative.

Specializzato nel supportare CEO, dirigenti sportivi e responsabili marketing, Andrea ha sviluppato un approccio unico che integra psicologia dello sport, strategia aziendale e tecniche di leadership avanzate. La sua metodologia si distingue per la capacità di trasformare le sfide in opportunità concrete di crescita e innovazione.

Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose realtà nei settori sport, salute e benessere, aiutando organizzazioni e leader a superare blocchi mentali, ottimizzare i processi di gestione e sviluppare strategie di marketing efficaci. Il suo lavoro si concentra particolarmente sulle dinamiche peculiari di questi settori, dove pressione competitiva e necessità di innovazione devono bilanciarsi con tradizione e valori consolidati.

Andrea è noto per la sua capacità di creare connessioni profonde con i clienti e per un approccio pragmatico che porta a risultati tangibili e duraturi. La sua missione è portare eccellenza e innovazione nel mondo del business coaching, mantenendo sempre al centro l'elemento umano e la crescita sostenibile.


ALTRI CONTENUTI

  • 23/01/2025
  • Marketing

 Agenzia di Marketing: L'Importanza di una Scelta StrategicaScegliere l'agenzia di marketing giusta è un passo cruciale per il successo del tuo business. Una scelta ponderata può influenzare significativamente la

Read More
  • 22/01/2025
  • Guide pratiche, Marketing

Introduzione I contest fotografici su Instagram rappresentano un potente strumento di marketing. Offrono l’opportunità di: Aumentare la visibilità del marchio Coinvolgere il pubblico in modo creativo Generare contenuti originali

Read More
  • 22/01/2025
  • Marketing

 Una nuova era del marketing digitale sportivoImmagina di trovarti in una palestra nel futuro, diciamo tra 10 anni da ora. I clienti si muovono con grazia seguendo le indicazioni

Read More
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>